Med3 è un Consorzio senza fini di lucro fra Istituzioni Pubbliche, dedicato alla formazione e-learning (FAD e mista) per i Professionisti della Sanità in ambito ECM, secondo i programmi del Ministero della Salute e della Regione Emilia Romagna.
I programmi di formazione ECM di Med3 sono rivolti a tutti gli operatori sanitari, appartenenti alle Aziende del SSN o liberi professionisti. La formazione ECM è un dovere, obbligatorio per legge e sancito dai Codici Deontologici, ma rappresenta specialmente una necessità che caratterizza la figura del "professionista".
Med3 offre ai professionisti della Sanità (medici, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, biologi, ottici, ecc..) percorsi formativi completi o singoli corsi ECM costituiti da agili moduli didattici facilmente accessibili on-line via Internet.
Il Consorzio Med3 attualmente comprende l'ASL di Bologna, l'ASL di Imola, l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e il Montecatone Rehabilitation Institute.

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella riunione del 3 luglio 2025, ha approvato la delibera per il recupero del debito formativo 2020/2022 e in materia di crediti compensativi relativi ai trienni 2014/2016, 2017/2019 e 2020/2022.
A questo link il materiale informativo
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella riunione del 3 luglio 2025, ha approvato la delibera di integrazione della delibera n. 9 del 2024 ex art. 8, co. 2 del d.lgs 62 del 2024
Link al download
L’obiettivo di performance delle 40 ore di formazione/anno per dipendente può essere conseguito con qualsiasi tipo di formazione: formazione sulle competenze trasversali nelle aree di competenza indicate dalla Direttiva 14 gennaio 2025; formazione su competenze specialistiche. Concorre al conseguimento dell’obiettivo formativo individuale, ovvero delle 40 ore anche la formazione obbligatoria ECM.

Il Consorzio Med3 è iscritto con il n.34 all'Albo Nazionale dei Provider ECM accreditati dal Ministero della Salute