"Avv. Barbara de Virgiliis Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l?Universita degli Studi di Bologna il 24/10/1996. Abilitazione all?esercizio della professione di Avvocato conseguita presso la Corte d?Appello di Bologna in data 16/09/2000. Nomina a Giudice Onorario del Tribunale di Forli assegnata al Settore Penale presso la Sezione Distaccata di Cesena in servizio dal 31.01.03; dal 19.05.2007 al 6.11.2008 assegnata anche al settore Civile- esecuzioni. Attualmente incarica nel settore penale. Diploma di Mediatore Familiare conseguito presso l?Istituto di Terapia familiare di Firenze in data 20/02/02. Corsi di specializzazione: 1996 Corso di preparazione all?esame di avvocatura e magistratura organizzato dalla scuola CSIMA di Bologna. 1997-1998 Corso teorico pratico di specializzazione in diritto familiare e minorile organizzato dal CE.S.DI.F. - Centro studi e ricerche in diritto familiare e minorile - in collaborazione con UNI.TU.RIM. spa (societa per l?Universita nel riminese). 1999 Corso ?La selezione : come scegliere i collaboratori aziendali? dell?area risorse umane presso il CTC della Camera di Commercio di Bologna. 2000-02 Corso biennale di MEDIAZIONE FAMILIARE (riconosciuto dall?AIMS) presso l?istituto di Terapia Familiare di Firenze. 2001 ottobre - Iscritta alla facolta di Psicologia, laurea triennale, attualmente ha finito tutti gli esami e sosterra la tesi a dicembre 2008. Pubblicazioni: 2006 ottobre ? Nella rivista di Diritto Minorile (ARENAeditori)- ha pubblicato l?articolo:?Dal complesso di Edipo ai delitti intrafamiliari? 2004 dicembre - Nel Notiziario giuridico Telematico (diretto dal Prof. Andrea Sirotti Gaudenzi) e stata pubblicata l?ordinanza, emessa dal Got Barbara de Virgiliis, per la Corte di Giustizia Europea Esperienze professionali: Dall?ottobre 1996 all?ottobre 1998 ha svolto e concluso il periodo di pratica forense in Diritto Penale, Diritto di Famiglia, , Diritto Commerciale, Civile. Dall?ottobre 1998 al luglio 1999 ha collaborato con diversi Studi legali, occupandosi prevalentemente di Diritto Penale, Diritto di Famiglia, Diritto Minorile, Diritto civile. Dal gennaio 1999 al giugno 2000 ha svolto attivita di consulenza legale in diritto di famiglia, presso il S.A.V. di Bologna (Servizio Accoglienza alla Vita). Nel 2001 ha svolto, saltuariamente, attivita di consulenza in diritto penale e penale minorile presso la Cooperativa La Carovana di Bologna. Nell?anno 2002 ha svolto attivita di consulenza legale in diritto di Famiglia occupandosi di adozioni per l? Associazione FAEGN (figli adottivi e genitori naturali). Attualmente svolge attivita libero professionale in Diritto Penale, Diritto di Famiglia e minorile e attivita di Giudice Onorario penale presso il Tribunale di Forli Sezione di Cesena Dal settembre 2003 al settembre 2005, un pomeriggio a settimana, ha svolto tirocinio in psicologia nel reparto di neuropsichiatria pediatrica dell?Ospedale S. Orsola di Bologna osservando gruppi di psicoterapia, colloqui diagnostici e super visioni; attualmente partecipa a seminari inerenti disturbi del comportamento alimentare organizzati dall?ospedale S.Orsola. Partecipa altresi a seminari e corsi inerenti tematiche in eta evolutiva. Ha insegnato presso l? Athenaeum di Bologna, come docente di diritto delle classi scolastiche, nello specifico ai: dirigenti di comunita, ai ragionieri, geometra, periti alberghieri, periti tecnici le seguenti materie: Diritto penale, diritto commerciale, diritto del lavoro, sociologia, diritto privato, diritto civile, diritto costituzionale. Sempre all ?Atheneum ha effettuato l?attivita di TUTOR per i ragazzi universitari occupandosi di: diritto penale, diritto commerciale, diritto civile, procedura civile, procedura penale, diritto privato. Ha effettuato lezioni universitarie presso il centro Didattico S.Stefano di Bologna in: diritto penale, diritto commerciale, diritto del lavoro, procedura civile, diritto civile, procedura penale, diritto penitenziario, diritto amministrativo. Da dicembre 2004 ha attivato presso alcune scuole di Bologna un percorso di ?Educazione alla legalita?, negli anni 2004 e 2008 gli incontri si sono svolti presso: Liceo Righi, Liceo Fermi, Liceo Internazionale.