"La dott.ssa Beatrice Raone nata a Mantova il 01-07-1970 ha superato c/o l'Universita degli Studi di Bologna il 12-10-1995 l'esame di laurea in Medicina e Chirurgia con punti 110 su 110 e lode, discutendo la dissertazione di laurea avente il seguente titolo: "Eziopatogenesi dell'orticaria cronica" nella materia Malattie Cutanee e Veneree e Chirurgia Plastica (corso integrato). Nella prima sessione del 1996 (10-05-1996) ha superato l'Esame di Stato con massimo dei voti e viene abilitata all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. Nel novembre dello stesso anno supera l'esame di ammissione alla frequenza della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia c/o l'Universita degli Studi di Bologna, classificandosi seconda. Il 13 novembre del 2000 ottiene la specializzazione in Dermatologia e Venereologia con punti 70/70 e lode, discutendo la tesi dal titolo "Micosi Fungoide in eta pediatrica". Nel dicembre del 2002 supera, classificandosi prima, l'esame di ammissione per la frequenza al Dottorato di Ricerca in Scienze Dermatologiche, dove si occupa prevalentemente di Allergologia Dermatologica. Il 24-03 2006 ottiene con il massimo dei voti il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Dermatologiche, discutendo la tesi dal titolo "Scuola di atopia. Approccio multidisciplinare alla dermatite atopica". Attualmente e titolare di assegno di ricerca presso l'ambulatorio di dermatologia Pediatrica della Clinica Dermatologica del Policlinico Sant'Orsola Malpighi. Dopo la specializzazione si e sempre interessata alla dermatologia pediatrica collaborando con l'equipe della prof. Annalisa Patrizi. Ha sostenuto, infatti, quotidianamente l'attivita del servizio ambulatoriale di dermatologia pediatrica, negli orari di apertura al pubblico, la mattina e ha mantenuto il suo impegno anche nelle ore pomeridiane sia partecipando all'approfondimento dei casi piu complessi, sia collaborando agli studi svolti in questo ambito specialistico. Lo studio della Dermatite Atopica ed in particolare la gestione del bambino con eczema atopico e stato infatti l'oggetto del suo dottorato. Durante gli anni di dottorato ha collaborato alla stesura di numerosi abstracts congressuali, di capitoli di libri e di articoli nazionali ed internazionali. Ha partecipato come relatore a numerosi Congressi Nazionali ed ha svolto attivita didattica a corsi di aggiornamento ECM per i Pediatri, nel 2003 e per i Farmacisti nel 2005 . Il suo impegno si e dimostrato anche nell'attivita di consulenza per le ricerche sull'efficacia di cosmeceutici e farmaci topici nella terapia, in particolare della dermatitie atopica. Ha infatti gestito numerose sperimentazioni su tali argomenti.