"Dott. Enrico Monti * Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Universita degli studi di Bologna il 24 Luglio 1975. * Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo conseguita nel Novembre 1975 * Iscrizione all'ordine dei medici di Bologna il 19 Dicembre 1975 * Tirocinio pratico ospedaliero svolto presso l'Ospedale Civile di Imola nel periodo dall'8 Gennaio 1976 al 7 Gennaio 1977 * Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione conseguita a Bologna il 17 Luglio 1978 * Specializzazione in Medicina del Nuoto e Attivita Subacquee conseguita a Chieti il 16 Dicembre 1983 * Idoneita Primariale in Anestesia e Rianimazione conseguita a Roma nella sessione del 1986 * In servizio presso il Policlinico S. Orsola quale assistente di Anestesia e Rianimazione incaricato dal 10 Gennaio 1977 al 31 Marzo 1978; di ruolo dal 1? Aprile 1978 al 1? Aprile 1979; e dal 2 Aprile 1979 al 1? Aprile 1980 in aspettativa per trasferimento presso l'Ospedale Civile di Cavarzere * In servizio presso l'ospedale civile di Cavarzere dal 2 Aprile 1979 al 31 Marzo 1980 quale Aiuto Anestesia incaricato e quindi rientrato in servizio al S. Orsola * In servizio presso il Policlinico S. Orsola quale Assistente in Anestesia e Rianimazione di ruolo dal 2 Aprile 1980 al 30 Giugno 1980, avendo interrotto il servizio per dimissioni volontarie per prendere servizio presso l'Ospedale Civile di Imola * In servizio presso l'Ospedale Civile di Imola quale Assistente di Anestesia e Rianimazione incaricato dal 1? Luglio 1980 all'11 Novembre 1980; di ruolo dal 12 Novembre 1980 al 23 Dicembre 1986 In servizio presso l'Ospedale Civile di Imola quale Aiuto di ruolo in Anestesia e Rianimazione dal 24 Dicembre 1986 a tutt'oggi, con incarico di Responsabile del modulo di Terapia Antalgica dall'1. 12. 1990 ( delibera n. 169 del 25.3.1993). * Componente della Commissione Regionale C. A. D. O. dell'Azienda U.S.L. di Imola dal 31 Agosto 1995 ad oggi. * Componente della Commissione Regionale per la determinazione dei criteri di assistenza oncologica domiciliare nell'anno 1995. * Componente dei gruppi di lavoro del 1? progetto qualita dell'Azienda U.S.L. di Imola. * Componente dei gruppi di lavoro del 2? progetto qualita dell'Azienda U.S.L. di Imola. * Coordinatore del Comitato Ospedale Senza Dolore Azienda U.S.L. Imola dal 30/4/2003 DOCENZE * Incaricato all'insegnamento di Anestesia e Rianimazione nel corso di riqualificazione degli infermieri generici nell'anno 80-81-83-84. * Docente di Terapia del Dolore nel corso di Aggiornamento Professionale Obbligatorio dei medici dell'AUSL Imola 23 Gennaio 1988 e 17 Dicembre 1989. * Docente di Terapia del dolore presso il Corso di Aggiornamento Professionale obbligatorio per i medici del Servizio di Guardia Medica dell'AUSL di Imola 23-19 dicembre 1990. * Docente al seminario approccio interdisciplinare * Docente al corso Il Dolore e le sue componenti Milano 7 -15 Novembre 2002 * Docente al 1? corso teorico pratico sulla spasticita Montecatone Rehabilitation Institute S. P.A. e A. U. S. L. Imola 23 -24-25 Gennaio 2002 * Docente corso " la gestione efficace del paziente con dolore: un percorso integrato per il medico di medicina generale |