"COMPAGNONE GAETANO Data di nascita: 04/04/1963 Qualifica: OSPEDALIERO - Assunto dal 28/01/1993 ed ancora in forza. DIRIGENTE FISICO DI FISICA SANITARIA Unita operativa: Fisica Sanitaria - Marengo Incarico attuale: RESPONSABILE DI INCARICO PROFESSIONALE SPECIALISTICO Titolo di studio: LAUREA IN FISICA Specializzazione: FISICA SANITARIA Titoli professionali: Esperto Qualificato di II grado per la protezione dalle radiazioni ionizzanti Esperto in Fisica Medica Esperienze professionali: Dal 1988 al 1993 ha prestato servizio in qualita di Fisico Sanitario Collaboratore presso l'Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia (U.S.L. n.9) Dal 1993 sta prestando servizio in qualita di Dirigente Fisico Sanitario presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi Nel 2008 e stato Coordinatore del progetto di ricerca clinico-assistenziale "Valutazione comparativa della qualita delle immagini radiografiche digitali ottenute con sistemi di flat-panel e CR per l'ottimizzazione delle procedure medico-radiologiche" (finanziato con risorse ex art. 43, Legge 449/97) E' il Coordinatore, all'interno dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, del progetto "Misure di dose agli operatori ed ai pazienti in Cardiologia Interventistica", svolto in collaborazione con il Dipartimento Igiene del Lavoro dell'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro (ISPESL) Dal 2002 al 2006 e stato membro e poi Coordinatore del Consiglio Direttivo del Gruppo Interregionale Emilia-Romagna Marche della Associazione Italiana di Fisica in Medicina (AIFM) E' membro dell'Editorial Board della rivista scientifica "The Open Epidemiology Journal" E' revisore (reviewer) per la rivista scientifica "Medical and Biological Engineering and Computing" Collabora con l'Universita di Cap Town in qualita di "External Examiner" per le tesi nel campo della Fisica Medica Ha collaborato con l'Universita del New Jersey (U.S.A.) per la stesura di un'opera in piu volumi dal titolo "Methods of cancer diagnosis, therapy and prognosis" Interesse clinico: Responsabile del programma di Quality Assurance (comprensivo dei controlli di qualita) delle apparecchiature di radiologia diagnostica proiettiva, convenzionale e digitale, del Policlinico S.Orsola-Malpighi: Radiologia tradizionale, Angiografia Digitale, Computed Radiography, Direct Radiography, Radiologia Interventistica Responsabile della programmazione e del coordinamento delle attivita relative alla raccolta ed alla registrazione dei valori clinici e dosimetrici misurati per il calcolo dei livelli diagnostici di riferimento (LDR) Interesse di ricerca: Studio delle dosi ricevute dai pazienti e dalla popolazione in seguito ad esposizioni mediche di radiodiagnostica Aspetti fisico-dosimetrici delle procedure cliniche impieganti radiazioni ionizzanti nell'ambito dell'area di radiologia diagnostica proiettiva Sviluppo e validazione, in collaborazione con il personale medico, di nuove metodiche cliniche nell'ambito della radiologia diagnostica Ottimizzazione nell'utilizzo delle apparecchiature impieganti radiazioni ionizzanti nell'ambito dell'area di radiologia diagnostica |