"PIEROTTI LUISA
Data di nascita: 07/09/1959
Qualifica: OSPEDALIERO - Assunto dal 30/06/1989 ed ancora in forza. DIRIGENTE FISICO DI FISICA SANITARIA
Unita operativa: Fisica Sanitaria - Marengo
Incarico attuale: RESPONSABILE DELLA STRUTTURA SEMPLICE GESTIONE E TRASMISSIONE DI IMMAGINI RADIOLOGICHE
Titolo di studio: LAUREA IN FISICA
Titoli professionali: Specializzazione in Fisica Sanitaria conseguita il 16.07.92 presso l'Universita degli Studi di Bologna
Esperto Qualificato di II grado n. 1211 dell'Elenco Nominativo del Ministero del Lavoro e Previdenza sociale dal 1989
Esperienze professionali: dal 01/01/07 ad oggi Conferimento di incarico dirigenziale professionale ad alta specializzazione di Responsabile di Articolazione funzionale denominata Amministratore di sistema PACS
Coordinatore del Gruppo nazionale di Controlli di Qualita Digitali dell'AIFM dal 2001 al 2005
Componente del Gruppo di Lavoro RIS-PACS per l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna dal 1999
Componente dalla Commissione codifiche prestazioni radiologiche dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna dal 1997
Responsabile dei controlli di qualita su apparecchiature TC per l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna con particolare cura agli aspetti fisico-dosimetrici delle procedure cliniche e dei relativi processi inerenti la Garanzia di Qualita.
Responsabile delle procedure informatizzate connesse alle attivita di fisica sanitaria per l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna
1986-1989 Dipendente Ente Ferrovie dello Stato in qualita di Analista Programmatore
1985 - 1986 Insegnante di Fisica presso ITIS di Porretta Terme
1984 - 1985 Insegnante di Elettronica presso IPSIA Fioravanti di Bologna
Interesse di ricerca: Sviluppare e validare, in collaborazione con il personale medico, nuove metodiche cliniche nell'ambito della radiologia TC; predisposizione, per ogni tipologia di apparecchiatura, di specifici protocolli sui Controlli di Qualita e verifica del loro corretto utilizzo, con valutazione delle misure effettuate; coordinamento e programmazione delle attivita relative alla raccolta e alla registrazione dei valori clinici e dosimetrici misurati per il calcolo dei livelli diagnostici di riferimento (LDR); garantire l'attivita di consulenza scientifica ai Clinici per quanto attiene le problematiche del settore.
Gestire ed integrare le procedure informatiche di Fisica sanitaria nell'ambito dell'area radiologica, radioterapica e dosimetrica.; assicurare l'integrazione tra i diversi prodotti informatici utilizzati nella azienda e di competenza della Fisica Sanitaria, quali: Prodotti informatici specifici, RIS, PACS, LANTIS, ecc.; sviluppare procedure per gestire l'integrazione; sviluppare metodiche di validazione/controllo del software del settore
Attivita di docenza: Incarichi attuali:
dal 2001/00 a oggi insegnamento di "Fisica applicata alle radiazioni" integrativo di "Corso integrato di tecniche di diagnostica per immagini II " II Anno (15 ore) presso il C.d.L. di "Tecniche di radiologia Medica per immagini e Radioterapia "dell'Universita degli Studi di Bologna.
dal 2004/05 ad oggi insegnamento di "Analisi delle immagini" integrativo dell'insegnamento ufficiale di Fisica Medica area D Diagnostica per immagini Anno II (18 ore) presso la Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria - Universita degli Studi di Bologna.