L’obiettivo di performance delle 40 ore di formazione/anno per dipendente può essere conseguito con qualsiasi tipo di formazione: formazione sulle competenze trasversali nelle aree di competenza indicate dalla Direttiva 14 gennaio 2025; formazione su competenze specialistiche. Concorre al conseguimento dell’obiettivo formativo individuale, ovvero delle 40 ore anche la formazione obbligatoria ECM.
Tutta la formazione è riconosciuta a prescindere dalle modalità di erogazione (formazione in auto-apprendimento; formazione in presenza; formazione blended; “training on the job”; etc.) e dal soggetto erogatore (soggetto istituzionale, fornitore contrattualizzato dalla singola amministrazione, docenti interni all’amministrazione, etc.). In coerenza con le indicazioni tecnico-metodologiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la formazione riconosciuta per il conseguimento dell’obiettivo formativo individuale deve essere completata ed attestata dal superamento di uno specifico momento di verifica finale (test/prova post formazione).
Fonte: Sito Agenas [1]
Links:
[1] https://ecm.agenas.it/Avvisi/2025/06/12/direttiva-del-14-gennaio-2025-obiettivo-individuale-di-performance-delle-40-ore-di-formazione-annue-e-formazione-obbligatoria-ecm