Ref.Scientifico:
|
Dott. Paolo Chiari[ Credenziali ]
|
Docenti: |
Dott. Paolo Chiari [ Credenziali ] Dott.ssa Luciana Modena [ Credenziali ]
|
Obiettivo formativo: |
1. APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP) |
Diciplina: |
- Geriatria - Medicina fisica e riabilitazione - Medicina generale (Medici di famiglia) - Neurologia - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) - Psichiatria - Psicologia - Scienze infermieristiche
|
Target: |
- Infermiere - Medico chirurgo - Psicologo - Tecnico edu. e riabilit. psich. e psicosoc. - Assistente sanitario - Medico di Medicina Generale (MMG) - Medico specialista ambulatoriale convenzionato (SUMAISTA) - Medico di continuita assistenziale (Guardia Medica) - Operatore socio-sanitario (NON ECM)
|
Crediti: |
7 |
Tipo: |
FAD |
Valutazione: |
Test con quiz a scelta multipla |
Data
di attivazione: |
01-01-2020 |
Data
di scadenza: |
31-12-2025 |
Durata: |
7 ore |
Prezzo (IVA incl.): |
70,00 euro
|
Obiettivi: |
In base alle evidenze vengono analizzate la prevenzione e la gestione del delirio nei pazienti ospedalizzati, indicando le linee guida per una corretta pratica clinica. Alla fine del corso gli utenti avranno acquisito conoscenze utili alla applicazione della migliore pratica e saranno in grado di valutare il paziente con delirio, sviluppando anche propri protocolli. |
Determina: |
Accr. Regione Emilia Romagna - AUSL Bologna |