Ref.Scientifico:
|
Dott.ssa Vanessa Ariani[ Credenziali ]
|
Docenti: |
Dott.ssa Vanessa Ariani [ Credenziali ]
|
Obiettivo formativo: |
18. CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, SPECIALIZZAZIONE E ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA. IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE |
Diciplina: |
- Allergologia ed immunologia clinica - Biochimica clinica - Ematologia - Genetica medica - Laboratorio di genetica medica - Medicina trasfusionale - Microbiologia e virologia - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
|
Target: |
- Biologo - Chimico - Farmacista - Medico chirurgo - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
|
Crediti: |
10 |
Tipo: |
FAD |
Valutazione: |
Test con quiz a scelta multipla |
Data
di attivazione: |
01-01-2020 |
Data
di scadenza: |
31-12-2025 |
Durata: |
10 ore |
Prezzo (IVA incl.): |
80,00 euro
|
Obiettivi: |
La tecnica della PCR ha rappresentato nell?ambito della biologia molecolare una straordinaria rivoluzione, evolvendosi nel tempo in metodi sempre piu avanzati. Nei settori della ricerca scientifica e medica ha introdotto l?uso di metodologie innovative che hanno portato ad un miglioramento, sia in termini qualitativi sia quantitativi, delle analisi (antropologia molecolare) e delle diagnosi (diagnostica microbiologica).
Questo corso e stato costruito in modo da consentire, ad un ampio numero di soggetti, l'apprendimento di questi concetti senza il vincolo di un elevato grado di conoscenza pregressa dei temi trattati. I contenuti inoltre focalizzano l'attenzione sui particolari fondamentali per la comprensione delle procedure, dei reagenti e delle diverse applicazioni pratiche possibili legate a queste tecniche. |
Determina: |
Accr. Regione Emilia Romagna - AUSL Bologna |