100 partecipanti 3 ore di formazione 3 crediti ECM
|
La rete di Cure Palliative tra pubblico e terzo settore Per iscriversi clicca qui
Presentazione Da Bologna, salendo verso l'Appennino Tosco-Emiliano, si sviluppano i territori dei 12 Comuni del Distretto Socio Sanitario dell'Appennino Bolognese. Quasi 56000 abitanti vivono in questa area, con una prevalenza di persone ultra 65enni. Il territorio, ampio e di montagna, rende più difficili gli spostamenti e rende più importante la sinergia e la integrazione fra i tre Presidi Sanitari presenti, i Servizi Sociali e la Medicina Territoriale. L’integrazione tra sfera sociale e sfera sanitaria risulta particolarmente importante per la cura e per la qualità di vitadi pazienti e famiglie. Una particolare attenzione è, da sempre, rivolta all’assistenza domiciliare. La Fondazione ANT è presente in questo Distretto dal 2002, con due medici, una oncologa e una palliativista, e una psicologa, che si integrano, nell'ambito della Rete di Cure Palliative, con medici di medicina generale, personale infermieristico domiciliare, personale sanitario ospedaliero e Servizi Sociali. In sinergia con i percorsi di presa in carico territoriali, si è sviluppato una forte rete residenziale. Parte delle strutture residenziali locali, con la collaborazione dei medici della Fondazione ANT, contribuiscono a rispondere a bisogni nella gestione dei pazienti complessi. Nella maggior parte di questi casi, il caregiver non è presente oppure non riesce a farsi carico della gestione della persona ammalata. Il convegno si propone un momento di condivisione e di confronto tra gli attori coinvolti nel percorso assistenziale del paziente fragile che vive in un contesto extraurbano. L’obiettivo è quello di consolidare ed ampliare la sinergia tra i servizi del territorio per garantire una sempre più efficace continuità di cura che riesca a rispondere in modo personalizzato ai bisogni socio-sanitari specifici del paziente e dei suoi familiari. Obiettivi formativi Obiettivo formativo n. 9 - Area dell'obiettivo formativo (processo) Programma dell'evento
Per il programma dell'evento Clicca qui Professioni Medico Chirurgo: Tutte le discipline - Infermiere - Psicologo. Data 11 ottobre 2024 - ore 8:30/13:00 Sede dell'evento Rocchetta Mattei - Via Rocchetta 46 A, 40030 Grizzana Morandi BO |