140 partecipanti 5 ore di formazione 3.5 crediti ECM
|
Giornata di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza e delle molestie negli ambienti di lavoroModalità d'iscrizione Si prega cortesemente di specificare nel campo Note se si è iscritti per l'aggiornamento di:
Per iscriversi clicca qui Presentazione L’adozione della Convenzione dell’ILO n.190, ratificata in Italia con la Legge 04/2021, sancisce l’inclusione della violenza e delle molestie nella gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e fornisce l’opportunità di lavorare su una gestione complessiva dei rischi psicosociali. L'emersione del fenomeno richiede una definizione univoca delle condizioni di rischio e strumenti che aiutino le aziende e le figure della prevenzione a monitorare il fenomeno e ed adottare strumenti di prevenzione e gestione. L'evento formativo promuove un aggiornamento sulle attività istituzionali derivanti dal Piano Nazionale di Prevenzione, la conoscenza delle linee di intervento specifiche per il contesto socio sanitario ed il percorso di gestione proposto dalle associazioni nazionali per la prevenzione. Le attività del progetto di ricerca contribuiranno alla lettura del fenomeno attraverso i risultati del monitoraggio, l' approfondiranno di Codici e contratti collettivi in ottica di prevenzione delle molestie e violenze e la poresentazione di strumenti e casi studio che hanno prodotto buone prassi in grandi aziende e piccole imprese artigiane. Obiettivi formativi Obiettivo formativo n. 27 - Area dell'obiettivo formativo (tecnico-professionali) Programma dell'evento Il programma definitivo sarà disponibile a breve
Professioni Assistente Sanitario - Chimico - Educatore Professionale - Infermiere - Medico Chirurgo - Psicologo - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico Data 24 ottobre 2025 - ore 12:30/18:30 Sede dell'evento Aula Cipolla, Dipartimento di Scienze giuridiche - Via C. Montanari 9 – 37122 - Verona |