3 ore di formazione 4,5 crediti ECM 17 settembre 2020
|
SIMLDigital Day: Medicina del Lavoro e SARS CoV-2 : nell’emergenza ed oltrePer iscriversi clicca qui le iscrizioni saranno aperte fino al 11 settembre 2020 Presentazione La fase pandemica che stiamo attraversando investe in pieno l’area di interesse dei medici del lavoro e di tutte le altre figure della prevenzione nei luoghi di lavoro. Gli aspetti relativi alla valutazione del rischio di contagio, alla diagnostica, alla prevenzione sono in continua evoluzione a livello internazionale ed è necessario che siano illustrate le principali evidenze scientifiche e che vengano proposte le esperienze più significative su tutti gli aspetti di interesse della medicina del lavoro. L’iniziativa presenta anche una l’esperienza delle Medicina del Lavoro di Bergamo, una delle più rappresentative a livello nazionale, le proposte operative relative al ruolo del medico competente e il controllo sulle misure di sicurezza anticontagio da parte dei servizi pubblici delle ASL. Obiettivi formativi 27. Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione Programma dell'evento L’iniziativa formativa intende fornire ai principali attori della prevenzione nei luoghi di lavoro ed in particolare ai medici competenti, strumenti utili per affrontare in maniera adeguata gli aspetti più importanti dell’impatto occupazionale dell’infezione da Sars.Cov-2. Il medico competente, sia delle strutture sanitarie che di tutte le altre, è fortemente impegnato nella fase di valutazione del rischio di contagio, in alcune fasi diagnostiche e per la predisposizione delle misure di prevenzione. Le relazioni illustrano gli aspetti principali e più aggiornati delle varie funzioni e attività del medico del lavoro, comprese quelle di confronto con l’organo di vigilanza. Alcuni contributi hanno una valenza formativa trasversale per tutte le figure professionali impegnate nella prevenzione dell’infezione, altre sono più specifiche relativamente al ruolo del medico competente. Le esperienze presentate contribuiscono ad arricchire il valore formativo delle relazioni scientifiche e l’insieme del corso rappresenta un momento fondamentale per la formazione e l’aggiornamento su un tema così importante e attuale. Professioni Medico Chirurgo - Infermiere - Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Data 17 settembre 2020 - dalle 9:00 alle 12:00 |