ePrivacy and GPDR Cookie Consent by Cookie Consent
Condividi contenuti

Ruolo del medico competente nella prevenzione e gestione dei rischi nel comparto socio-sanitario

100 partecipanti

3 ore di formazione

3 crediti ECM

 

Ruolo del medico competente nella prevenzione e gestione dei rischi nel comparto socio-sanitario

Per iscriversi clicca qui (in caso di medico in formazione specialistica iscriviti nella relativa sezione)

L’iscrizione è gratuita per i soci SIML in regola al 2025 (è possibile verificare il proprio stato cliccando questo link.

Il costo per i non soci è di euro 50 euro + IVA*

*non sono accettati pagamenti da parte di ASL-ASST-Ospedali o altri enti pubblici o da parte di società/enti privati

Presentazione

Il  comparto sociosanitario è un mosaico di ambienti lavorativi unici (RSA, RSD, centri diurni, laboratori ergoterapici, comunità per minori, comunità psichiatriche e per tossicodipendenti, centri profughi, dormitori, housing sociale, servizi per l'autonomia,  scuole, servizi, comunità alloggio o pronto intervento  per donne o minori  vittime di violenza...) che espongono gli operatori a una variabilità di rischi estrema.

Il Medico Competente è chiamato a tutelare la salute di chi lavora con utenze fragili e specifiche come minori, disabili, anziani, pazienti psichiatrici, tossicodipendenti  e migranti.

Obiettivi formativi

27. Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Programma dell'evento

Per il programma provvisorio dell'evento Clicca qui

Professioni

Medico Chirurgo: Medicina del Lavoro. 

Data

04 dicembre 2025 - ore 14:00

Sede dell'evento

Aula Magna -  Facoltà di medicina università degli studi di Brescia Viale Europa, 11, 25123 Brescia